Aurum Amphora

L’anfora si trasforma in un’ opera d’arte dalle straordinarie capacità tecniche attraverso l’applicazione integrale delle proporzioni auree.

Aurum Amphora custodisce vini di gran pregio in piccole e magnifiche collezioni.

marchio google

Aurum Amphora – Collezione – Ponte Vecchio

La Prima Collezione verrà presto esposta sul Ponte Vecchio nel cuore di Firenze

marchio google

Capacità tecniche uniche

Il design ed i materiali fanno di Aurum Amphora la capsula del tempo ideale: il vino imbottigliato in Aurum Amphora, rispetto a quello imbottigliato in bottiglie convenzionali è risultato migliore ad ogni degustazione.

Le prove sono state eseguite imbottigliando lo stesso vino in bordolese e in Aurum Amphora, i campioni sono stati mantenuti nello stesso ambiente al buio per escludere la variabile dell’esposizione alla luce. Dalle degustazioni alla cieca e non, è emerso sempre un vino più elegante in Aurum Amphora rispetto a quello in bottiglia, con maggior rotondità tannica, minor acidità ed esaltazione delle componenti aromatiche.

Nel tempo di circa 3 anni, la forbice delle differenze è andata aprendosi sempre di più a favore del vino in Aurum Amphora sia in bocca che in laboratorio, inoltre dalle analisi chimiche si conferma l’assoluta impermeabilità all’ossigeno, nessuna micro ossigenazione (stessa quantità di acetaldeide nelle due categorie di campioni), minor ossigeno disciolto e minor acidità del vino in Aurum Amphora.

L’olio EVO conservato in Aurum Amphora, rispetto a quello mantenuto in vetro scuro o in latta, si è dimostrato nettamente superiore in termini di colore, profumo e sapore già dopo soli sei mesi. Le analisi chimiche hanno confermato questa percezione sensoriale, evidenziando significative differenze tra il campione in Aurum Amphora e gli altri due.

marchio google

Scienza, storia e natura

La moltitudine di forme Auree presenti in natura, genera e mantiene l’equilibrio nella grande sinfonia della vita, regolando e definendo le giuste proporzioni nel tessuto del creato. Ciò che è permeato dalla geometria sacra funziona meglio e dona percezione di bellezza, armonia ed equilibrio. Il design in natura è determinante per il corretto funzionamento della vita.

In anfore rinvenute nelle tombe egizie, sono stati trovati sementi con indici di germinabilità inaspettatamente elevati dopo millenni di inattività biologica. Il design di Aurum Amphora, promuove una fluidodinamica che impedisce il ristagno del vino preservandone la vitalità. I lenti moti convettivi generati dai piccoli gradienti termici assicurano una costante e naturale circolazione.

marchio google

Fisica dei materiali

Il materiale perfetto per la conservazione nel tempo:

il grès.

A differenza delle terrecotte, il gres non è poroso e non permette micro ossigenazione.

-L’interno dell’anfora è vetrificato per garantire una perfetta tenuta del tappo.

-Lo spessore delle anfore è molto maggiore rispetto alle comuni bottiglie. Ciò garantisce un eccellente isolamento che protegge il vino dalle escursioni termiche.

-L’opacità della ceramica impedisce il passaggio della luce, proteggendo dall’alterazione le specie chimiche fotolabili facenti parte del corredo molecolare del vino.

-L’alta refrattarietà del grès nel suo naturale colore chiaro senza pigmenti aggiunti, impedisce il rapido riscaldamento alla luce, il contrario di ciò che avviene con i classici vetri da vino scuri (che comportandosi da corpi neri assorbono la totalità dell’energia radiante provocando il rapido aumento della temperatura).

Le analisi effettuate secondo le normative UNI EN ISO 4531 2018 e CPG Sec. 545.450 POTTERY hanno confermato l’assoluta qualità e sicurezza dei materiali utilizzati.

Aurum Amphora è un prodotto artigianale impreziosito da raffinati dettagli in oro.

MADE IN ITALY

marchio google

aurumamphora@aurumamphora.com